Culti
MARZO
Domenica 7 marzo
Lugano, 10.30, Campoli/Ulbrich (I/D) pane per tutti
Vacallo, 10.00, La Torre (I)
Domenica 14 marzo
Lugano, 10.30, La Torre (I)
Novaggio, 10.00, Ulbrich (I) scuola dom.
Domenica 21 marzo
Lugano, 10.30, Ulbrich (D)
Lugano, 17.00, Campoli/La Torre (I) concerto di beneficenza
Vacallo, 9.00, La Torre (I)
Venerdì 26 marzo
Tesserete-Oratorio, 19.00, Campoli/Zoppis (I) ecumenico
Domenica delle Palme 28 marzo
Lugano, 10.30, Campoli (I) fam./scuola dom.
Novaggio, 10.00, Ulbrich (D)
APRILE
Venerdì Santo 2 aprile
Lugano, 10.30, Ulbrich (D)
Lugano, 19.30, Campoli (I) interprotestante
Domenica 4 aprile Pasqua
Lugano, 10.30, Campoli (I)
Novaggio, 10.00, Ulbrich (D/I)
Vacallo, 10.00, La Torre (I)
Domenica 11 aprile
Lugano, 10.30, Di Fortunato (I)
Novaggio, 10.00, Ulbrich (I) scuola dom.
Domenica 18 aprile
Lugano, 10.30, Ulbrich (D)
Lugano, 17.00, Campoli (I) Musica, Spirito & Parola
Domenica 25 aprile
Lugano, 10.30, Campoli (I) fam./scuola dom.
Vacallo, 10.00, La Torre (I)
Venerdì 30 aprile
Tesserete-Oratorio, 19.00, Campoli/Zoppis (I) ecumenico
GLI APPUNTAMENTI ELENCATI SI TENGONO NEL RISPETTO DELLE NORME IGIENICHE ACCRESCIUTE E DI DISTANZA SOCIALE e non si tiene la Cena del Signore
Studi biblici
Bibelkreis: Montag 15. und 29. März, Dienstag 6. Und Montag 19. April 14.30 Uhr, centro comunitario. Thema: die Frauen im neuen Testament. Info: past. Di Fortunato.
Incontri biblici ecumenici a NOVAGGIO: Giovedì 4, 11 e 18 marzo e 14,21 e 28 aprile, ore 20.15. Argomento: Quando il Vangelo di Matteo parla del “regno dei cieli”. Con don Thomas Binoy, Curio e il pastore Tobias Ulbrich.
Studio biblico ecumenico della CAPRIASCA: Temporaneamente sospeso per norme sanitarie.
Studio biblico ecumenico del LUGANESE
L’arte dell’incontro
La Bibbia e la sapienza delle relazioni. La Bibbia è il libro degli incontri. È l’esecuzione di una sinfonia il cui tema è dettato da Dio fin dall’inizio: “non è bene che l’essere umano sia solo”. Noi, però, sperimentiamo la fatica delle relazioni. E ad aggravare la situazione, il virus, che spinge a vedere nell’altro una fonte di contagio da cui tutelarsi. In verità, anche questo nostro presente ci sollecita a pensarci in relazione, dal momento che non ci si può salvare da soli. Come possiamo tessere legami positivi? La Bibbia promuove l’arte dell’incontro suggerendo gli strumenti utili a far fronte alla paura e all’inimicizia. Proveremo, dunque, a leggere insieme alcuni testi alla ricerca di questi strumenti, creando una “cassetta degli attrezzi” necessari per esercitarci nell’arte dell’incontro. Coordinato dalle Chiese Evangelica Battista (past. Reginato), Riformata (past. Campoli) e Cattolica-romana del Sacro Cuore (don Molinaro).
Incontro del mese: mercoledì 14 aprile presso il Centro Comunitario in via Landriani 10 a Lugano. Nel caso le restrizioni sanitarie continuino lo studio si terrà via internet e il link per collegarsi verrà inviato agli iscritti del gruppo Whatsapp. Per iscrizioni al gruppo potete contattare il pastore Campoli.